Vuoi lavorare sul target? Vai allo specchio.

Vuoi conoscere il tuo target? Fai un gesto semplicissimo… guardati allo specchio.

Ami i social? Il tuo target è lì.
Scrivi post ad alto tasso di ottimismo? Molto probabilmente ti contatteranno potenziali clienti che hanno una carica di ottimismo.
Instagram non ti piace? Bene, il tuo pubblico reale (e disposto a pagare per collaborare con te) non ĆØ su questa piattaforma, guarda altrove. ā €


So che la vostra espressione potrebbe essere questa e sappiate che non siete soli. Ai miei corsi, come ad esempio quello sul Personal Branding (la prossima edizione qui sul calendario) facciamo tanti esercizi sul target perchĆ© ĆØ la base da cui partire per lavorare sulla Comunicazione (digitale e analogica). E spesso i corsisti, dopo aver fatto l’esercitazione, mi guardano con aria smarrita e mi dicono ā€œMa sono io!ā€
Eh si, vi do una notizia: il target ideale e i competitor reali ci assomigliano tantissimo!
Se siamo freelance, vogliamo lavorare con i freelance, e raccontiamo spesso, nei nostri post, di quanta fatica ci porta la P.IVA… secondo voi quali clienti cattureremo? Quelli frustrati e demotivati.
In sostanza, il detto ā€œChi si assomiglia si pigliaā€ ĆØ valido in tutti i campi della nostra vita e ci sta anche che ci siano dei momenti diversi col passare del tempo, perchĆ© noi e la nostra visione del mondo cambiamo di continuo.
Questo discorso vale anche per il Community Manager, sapete? Se scegliamo un copy (per post e blog ĆØ indifferente) sboccato oppure molto informale, avremo in cambio esattamente quello. Anche nei Direct Message, su WhatsApp e su Messenger.
Dobbiamo tutti riflettere su questo aspetto, renderci conto che non tutte le piattaforme sono per tutti e farci pace. In questo modo lavoreremo meglio e saremo effettivamente più performanti. La consapevolezza, ancora una volta, è la parola chiave.